17 - Vittorio Bachelet - La profezia di Vittorio Bachelet - Cammimo per incontrare Dio

I Cercatori di Dio
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

I Cercatori di Dio
Lettura Cristiana
Informazioni
I Cercatori di Dio

I Cercatori di Dio


Lettura Cristiana
Traduzione - Traslation - Tradução
Traduzione - Traslation - Tradução - Traduction
Title
Vai ai contenuti
Menù
Blog
Come funziona
Informazioni
Registrazione
Informazioni
Lettura Cristiana
Lettura Cristiana
Informazioni
Menù
Registrazione

App
Menù
Lettura Cristiana
Informazioni
Registrazione

Importa
Down
Video
Video

La profezia di Vittorio Bachelet

“Occorre saper vedere i segni dei tempi e saperli giudicare alla luce della fede”.
“Anche oggi ai cristiani non è chiesto di stare alla finestra, con uno sguardo di estraneità o peggio di diffidenza verso il mondo, ma di farsi interpreti delle attese, delle angosce e delle speranze e dei cittadini, con la convinzione che nonostante tutte le difficoltà, ci sia la possibilità di un futuro migliore per la vita del nostro Paese e per la vita delle nostre Istituzioni”.
Bachelet
BIOGRAFIA
I sacrifici per una società migliore

Vittorio Bachelet nasce il 20 febbraio del 1926 a Roma. La sua  famiglia di origini piemontesi è molto numerosa: Vittorio ha ben nove  fratelli, tre dei quali muoiono in età infantile. Il padre è un  ufficiale del genio, e nel 1923 la famiglia lo segue a Bologna. I  genitori sono molto religiosi e il piccolo Vittorio viene subito  iscritto nel circolo parrocchiale di S. Antonio di Savena. Durante la  frequentazione delle scuole superiori a Roma partecipa alla  congregazione eucaristica guidata dal cardinale Massimo Massimi. Dopo la  licenza liceale si iscrive alla facoltà di giurisprudenza  all'Università La Sapienza. Da studente continua a coltivare il suo  legame con la FUCI, e si impegna anche nell'attività di redattore e  condirettore della rivista universitaria "Ricerca".
Si laurea nel 1947 e diventa assistente volontario della cattedra di  diritto amministrativo. Oltre al profondo interesse per il diritto,  comincia a manifestare anche una certa passione politica: lavora,  infatti, alla rivista di studi politici "Civitas", di cui diventerà poi  vicedirettore responsabile. La sua carriera diventa sempre più solida  grazie ai diversi incarichi presso il Cir, Comitato Italiano per la  Ricostruzione, e la Cassa del Mezzogiorno.
Nel 1951 sposa Maria Teresa De Januario dalla quale avrà due figli,  Maria Grazia e Giovanni. Nel 1957 diventa libero docente di diritto  amministrativo e istituzioni pubbliche e dà alle stampe un importante  testo: L'attività di coordinamento nell'amministrazione pubblica  dell'economia. Nel 1959 papa Giovanni XXIII  lo nomina vicepresidente dell'Azione Cattolica Italiana con il compito  di rinnovare l'intera associazione. Da questo momento il legame con la  più famosa delle istituzioni cattoliche non si romperà più, e nel 1964  ne diviene presidente. Vittorio Bachelet viene nominato per ben tre  volte concludendo il suo ultimo mandato nel 1973. Ma il suo attivismo  cattolico non finisce, e sempre nel 1973 viene nominato vicepresidente  della commissione pontificia per la famiglia. Inizia così a battersi per  favorire una maggiore partecipazione dei laici alle attività  cattoliche, e a difendere temi come quello dell'unità della famiglia.
Anche la sua carriera universitaria diventa sempre più solida e  importante: insegna diritto all'Università di Pavia e Trieste, e nel  1974 diventa docente ordinario di diritto pubblico dell'economia presso  La Sapienza di Roma.
Nel 1976 entra in politica e viene eletto al consiglio comunale della  sua città tra le file della Democrazia Cristiana; sempre nello stesso  anno viene nominato vicepresidente del Consiglio Superiore della  Magistratura tramite designazione politica. I suoi scritti rivelano una vocazione laica ad agire cristianamente nel mondo.
Caratterizzato da un profondo senso dello Stato e delle istituzioni, Vittorio Bachelet teorizza l'importanza di uno stretto legame tra la  classe amministrativa e quella politica con il doppio intento di  garantire l'efficienza e la legalità di entrambe. Il suo interesse nel  settore amministrativo e politico si allarga fino a comprendere  l'istituzione militare. Scrive, infatti, il testo: Disciplina militare e  ordinamento giuridico statale (1962) con il quale contribuirà al  rinnovamento dell'ordinamento militare italiano.
Quattro anni dopo, prima di compiere 54 anni, il giorno 12 febbraio del 1980 Vittorio Bachelet viene ucciso: le Brigate Rosse lo colpiscono in un'aula universitaria mentre sta chiacchierando con una delle sue assistenti (la giovane è Rosy Bindi,  futura politica italiana). I suoi killer sono mescolati tra gli  studenti, e, dopo avergli scaricato addosso ben otto colpi di arma da  fuoco, riescono a svanire nel nulla approfittando della confusione generale.
Il suo assassinio rientra nella scia di sangue che vede coinvolte le  BR dopo l'istituzione del processo torinese contro i brigatisti Curcio  e Franceschini. Vittorio Bachelet viene colpito proprio per il suo  ruolo all'interno del Consiglio Superiore della Magistratura. A guidare i  terroristi è lo slogan: "la rivoluzione non si processa".
Dopo  l'omicidio Moro,  il clima di terrore si intensifica notevolmente, ed è proprio in questa  atmosfera che nasce il progetto dell'assassinio del giurista. Uno dei  due attentatori, Laura Braghetti, scrive nel 2003 un libro (Il  Prigioniero) in cui rivela come si sia scelto di uccidere Bachelet  perché non avendo la scorta era un bersaglio più semplice. La famiglia  di Vittorio, usando come portavoce il figlio Giovanni, ha perdonato gli  esecutori materiali dell'assassinio nel giorno stesso del funerale.
INFORMAZIONE
Se non leggi bene la Parola di controllo puoi cambiarla cliccando su Invia , si cambierà ogni volta che cliccherai a vuoto.
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0



Responsabile don Fabrizio Maniezzo

Responsabile don Fabrizio Maniezzo
Responsabile don Fabrizio Maniezzo
Responsabile don Fabrizio Maniezzo
App
Responsabile don Fabrizio Maniezzo
Rapid Privacy Policy
Torna ai contenuti